"Influenza dell'oligoastenotetrasospermia sui risultati dell'ICSI"
L'oligoastenotetrasospermia può essere la causa di sei tentativi ICSI falliti? La scarsa qualità dello sperma può essere la causa della morte di embrioni allo stato blastocisti e del loro mancato attechimento?
Risponde: Maggi Mario - Andrologo e sessuologo
Prima di procedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (IUI, FIVET, ICSI) viene generalmente eseguito un adeguato inquadramento della “coppia”. Da quanto scrive è verosimile che un fattore maschile sia presente, ma da interpretare nell’ambito della coppia con infertilità. Per tale motivo la risposta alla sua domanda giunge al termine di un percorso dove la raccolta e l’analisi di dati clinici, strumentali e di laboratorio costituiscono tappe determinanti. Le cause di un’alterata qualità seminale possono senz’altro essere ulteriormente indagate, ma in taluni casi è opportuno per la coppia desiderosa di prole considerare il ricorso a soluzioni alternative.