"Infiammazione cronica dell’intestino"
Dopo diversi esami mi hanno diagnosticato una infiammazione cronica dell’intestino la cui causa non è stata identificata. Unica terapia: antinfiammatori che agiscono sull'intestino per tre/quattro mesi. Ma poi? Niente dieta, niente indicazioni di altro genere. La colonscopia non è stata di molto aiuto anche perché, nonostante più di una settimana di dieta liquida e la preparazione all’esame con lassativo pare che l'intestino non fosse comunque sgombro del tutto: come è possibile?
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
L’infiammazione cronica dell’intestino può avere diverse cause in base alle caratteristiche dei sintomi. Dato che nella sua origine multifattoriale è presente anche la causa infiammatoria della mucosa del colon, spesso nel trattamento si utilizzano farmaci antinfiammatori. La dieta o le indicazioni comportamentali sono differenti a seconda delle caratteristiche sintomatologiche della “infiammazione del colon”. Per quanto riguarda la preparazione per la colonscopia, essa utilizza diversi prodotti con indicazioni specifiche di assunzione, contemporaneamente occorre seguire una dieta senza scorie per la settimana precedente, tuttavia risulta molto soggettiva anche in base al transito intestinale.