SapereSalute.it - Star bene in un click
  • Area utente
  • Area Farmacisti
Logo bayer ef72ed866de52405328ddfe5bf9b79cbaa1581ab1ade2fca374f729ba224d13c
  • DISTURBI E PATOLOGIE
    • SCELTA RAPIDA
      • PATOLOGIE A/Z
      • FARMACI
      • ORGANI E APPARATI
      • ESAMI E ANALISI
      • CHIEDI ALL'ESPERTO
      • MALANNI INVERNALI
      • DOSSIER SALUTE
    • ARTICOLI PIÙ LETTI
      • 12 sinusite 180665849m Sinusite, un aiuto dai rimedi naturali
      • Nausea
      • Febbre: misurala bene
      • Tosse grassa: quando non se ne vuole andare via
      • 8 edema 198478332m Edema
      • Diarrea: che cosa mangiare e che cosa evitare
      • Tonsillite
      • Bronchite senza febbre? Ecco che cosa fare
      • TAG
      • APPARATO URINARIO
      • FARMACI
      • FEGATO
      • INFIAMMAZIONE
      • PELLE
      • TUMORI
  • ALIMENTAZIONE E DIETA
    • SCELTA RAPIDA
      • ALIMENTAZIONE
      • DIETA
      • ALLERGIE ALIMENTARI
      • VITAMINE E INTEGRATORI
    • ARTICOLI PIÙ LETTI
      • 3 vitamina d 212807525 Vitamina D
      • Proteine
      • Zinco
      • Vitamine che fanno bene alla pagella
      • 98 vit. h %28biotina%29 213713271 Vitamina H (biotina)
      • Dieta per la gastrite: che cosa posso mangiare?
      • Prima colazione: il menù ideale per il pasto più importante
      • Coenzima Q10
      • TAG
      • ALIMENTAZIONE
      • CERVELLO
      • DIETA
      • INTEGRATORI ALIMENTARI
      • SPORT
      • VITAMINE
  • SALUTE E BENESSERE
    • SCELTA RAPIDA
      • SPORT E FITNESS
      • RIMEDI NATURALI
      • STRESS E RILASSAMENTO
      • PIANTE OFFICINALI
      • SESSUALITà E COPPIA
    • ARTICOLI PIÙ LETTI
      • Frequenza cardiaca Frequenza cardiaca
      • Pillola: che cosa succede se ne salto una?
      • Arnica
      • Prurito intimo dopo un rapporto sessuale
      • 94 zenzero 198817739 Zenzero
      • Curcuma
      • Esercizi aerobici e anaerobici
      • Biancospino
      • TAG
      • ALIMENTAZIONE
      • INFLUENZA
      • INTEGRATORI ALIMENTARI
      • PELLE
      • RAFFREDDORE
      • SPORT
  • BELLEZZA
    • SCELTA RAPIDA
      • COSMETOLOGIA
      • CURA DEI CAPELLI
      • CURA DELLA PELLE
      • CURA DELLE UNGHIE
    • ARTICOLI PIÙ LETTI
      • Lampade uv Lampade UV? Meglio andarci cauti
      • Ritenzione idrica
      • Acne, il cibo è innocente
      • Pelle dei neonati: come evitare rossori & Co
      • 235 luce pulsata controindicazioni 184248974 m Luce pulsata
      • Pelle secca
      • Pelle grassa
      • Macchie bianche sulle unghie: che cosa significano?
      • TAG
      • ALLERGIA
      • BELLEZZA
      • DONNA
      • PELLE
      • UNGHIE
      • UOMO
  • SAPERESALUTE TV
    • SCELTA RAPIDA
      • FARMACIA VIRTUALE
      • INTERVISTE
      • VIDEOSTORY
    • ARTICOLI PIÙ LETTI
      • Cefalea sera Alla sera mi viene spesso mal di testa, è colpa dello stress?
      • Che cosa significa prendere un farmaco lontano dai pasti?
      • Gli antibiotici vanno presi prima o dopo i pasti?
      • Ho preso l’antibiotico e dopo mezz'ora ho vomitato: devo riprenderlo?
      • Botta ghiaccio Ho preso una botta forte: basta mettere il ghiaccio?
      • Come faccio a far passare in fretta l’eritema solare?
      • Ho preso uno strappo muscolare: va meglio il freddo o il caldo?
      • Che cosa posso fare per far passare in fretta la nausea?
      • TAG
      • CANDIDA
      • CONTRACCEZIONE
      • DOLORI ARTICOLARI
      • DONNA
      • SISTEMA IMMUNITARIO
      • DOLORONI
 
Pubblicità

RISPOSTA DELL'ESPERTO

"Infiammazione alla gola: può essere colpa di un dente ?"

Da qualche settimana ho problemi di gola. Inizialmente l'nfiammazione, curata con paracetamolo e antibioticoi, è passata; ora dopo 2 settimane è ricomparso un fastidioso senso di gonfiore e arrossamento alla gola che il medico curante ha diagnosticato come laringite e mi ha prescritto di nuovo paracetamolo e antibioticoper 6 giorni. Nel frattempo, durante una visita di controllo, il dentista ha previsto l'estrazione del dente del giudizio superiore sinistro in quanto cariato. Le chiedo dunque se il gonfiore alla gola e l'infiammazione che si ripresentano, nonostante antibiotici e paracetamolo, possono essere imputati al dente del giudizio che causa da qualche giorno gonfiore alla gengiva e alla guancia sinistra.

Quella descritta è una condizione frequente dei denti del giudizio, nel suo caso, potrebbe essersi trattato di una infiammazione che si è risolta solo temporaneamente con l'utilizzo di antibiotico e antidolorifico, ma che si risolverà completamente solo con l'estrazione dell'elemento dentario causa del problema. Ho cercato di dare delle spiegazioni ipotizzando un quadro clinico con gli elementi che mi ha fornito, è difficile riuscire sempre a dare la colpa di un sintomo a una causa specifica. È frequente che più cause possano concorrere a determinare un quadro complesso da risolvere con l'uso di antidolorico e antibiotici aspecifici. Se il suo dente, come riferito dal collega, ha problemi tali che ne rendono necessaria l'estrazione, sicuramente questa è la strada da percorrere per eliminare una dei fattori che possono essere stati causa del suo problema.


Ha risposto Pispero Alberto

VAI AL TEAM DEGLI ESPERTI
Pispero

Alberto Pispero

Specialista in Chirurgia Odontostomatologica

Consegue la Laurea in Odontoiatria e la Specialità in Chirurgia Odontostomatologica con pieni voti assoluti e lode presso l’ Università degli studi di Milano.

CONSULTA L'ARCHIVIO DELL'ESPERTO
Il servizio “Chiedi all’esperto” è temporaneamente sospeso per aggiornamenti tecnici.

Torneremo a gennaio con delle importanti novità.

Se necessiti di una visita medica approfitta del servizio di Prenotazione Online
offerto da SapereSalute.
Banner consultoriodef 890f1c98e2b408a9b8d78e6cad2b30ee8e0d719520959af49cd9f6da0d4fe6d1
pubblicità
Domande recenti
  • Odontoiatra

    Dente rotto

    risponde Pispero Alberto, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica

  • Odontoiatra

    Come riconoscere se un dente è ancora vivo o meno

    risponde Pispero Alberto, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica

  • Odontoiatra

    Granuloma dentale, come fare diagnosi

    risponde Pispero Alberto, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica

  • Odontoiatra

    Ricostruzione di un dente che viene percepita come fastidiosa

    risponde Pispero Alberto, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica

  • Odontoiatra

    Molare otturato che riprende a dolere

    risponde Pispero Alberto, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica

  • Odontoiatra

    Ascesso che persiste dopo antibiotico

    risponde Pispero Alberto, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica

  • Odontoiatra

    Granuloma in stadio di cisti

    risponde Pispero Alberto, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica

pubblicità
SEGUICI SU FACEBOOK
  • Chiedi
    all'esperto
  • Prenota una
    visita medica
  • I nostri
    prodotti
Torna su

SapereSalute.it


  • Archivio
  • Chi siamo
  • Informativa Privacy
  • Credits

Dominio di proprietà di Bayer S.p.A. affidato per l'edizione a Pro Format Comunicazione S.r.l. - Viale Aventino, 45, 00153 Roma
PI e CF 07547371000 - Registro delle Imprese di Roma n. 07547371000 - R. E.A. di Roma n. 1039318

×

Attenzione

Stai per uscire dal sito SapereSalute.it

Ok Annulla