"Incontinenza persistente dopo un parto"
Sono una donna di 39 anni. Ho partorito a gennaio 2012 e dal parto ho problemi di incontinenza. Molto spesso perdo pipì, non posso più stare senza un salvaslip, il problema aumenta in caso di tosse, raffreddore. Faccio degli esercizi ma non ho un gran miglioramento. Vorrei una seconda gravidanza ma credo che se avessi un'altro parto naturalevsarebbe un disastro. Possibile che non possa chiedere un cesareo per questo problema?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
L'incontinenza urinaria dopo il parto è un fenomeno molto comune che viene recuperato in pochi mesi. Se invece persiste è una condizione patologica, che merita di essere valutata adeguatamente da un uroginecologo, il quale consiglierà le terapie adeguate, che possono andare dalla riabilitazione con varie metodiche, alla terapia medica e in certi casi alla terapia chirurgica. È abbastanza facile immaginare che un ulteriore parto vaginale possa peggiorare la condizione, anche se questo non è sempre vero, essendo in relazione con troppi fattori (meccanici del parto, ma anche personali, dal peso del bambino, alla durata del travaglio, dalla tonicità della struttura muscolare e tendinea del perineo alla fragilità dei tessuti ecc.). È in ogni caso logico proporre all'ostetrico-ginecologo di valutare l'utilità di un parto chirurgico.