"Importanza degli omega 3 nei bambini"
Sono la mamma di una bimba di 3 anni e 2 mesi. Sento spesso parlare dell'importanza degli omega3 nell'alimentazione di noi adulti e dei nostri bambini e ho riscontrato che in commercio ci sono integratori appositamente studiati che possono essere assunti da bambini anche dopo aver compiuto il primo anno di vita. Le chiedo: cosa pensa degli integratori di omega3 in età pediatrica? Ritiene opportuno inserirli nella dieta dei bambini? Se si, come sceglierli?
Gli acidi grassi omega 3 e omega 6 sono grassi polinsaturi, fondamentali costituenti delle membrane cellulari. In parte vengono sintetizzati dal nostro organismo, in parte vengono assunti con la dieta. Le fonti principali di questi nutrienti sono gli oli di semi, i pesci dei mari del nord, il pesce azzurro pescabile anche nel mediterraneo, la frutta secca oleosa e i legumi. Hanno importanti funzioni immunomodulatorie e prevengono malattie come il diabete, l'ipertensione o l'aterosclerosi. La capacità dell'organismo di sintetizzare omega 3 e 6 cala con l'avanzare dell'età. Per questo a una certa età, si consigliano gli integratori che li contengono. Nel bambino una dieta completa e corretta è sufficiente ad avere delle adeguate quantità di questi acidi grassi. Gli integratori sono piuttosto inutili nei più piccoli.
Ha risposto Battaglioli Marina