"Impianti dentali e gravidanza"
Devo fare un intervento per inserire tre impianti dentali e mi è stato detto che per l'integrazione ossea ci vogliono circa 4 mesi. Siccome ho intenzione di fare un bambino mi conviene fare l'intervento e ovviamente se tutto va bene cercare un bimbo? In gravidanza posso fare la seconda parte cioè la riapertura degli impianti e l'avvitamento dei monconi e in seguito l'inserimento dei definitivi o ci sono dei rischi?
Il problema sta solo nei farmaci che si debbono assumere per l’intervento, cioè l’anestetico, gli antibiotici e gli antinfiammatori. Per quanto si consideri non pericoloso il primo e, con alcune riserve, l’ultimo trimestre di gravidanza sarebbe meglio astenersi dall’assumere farmaci durante la gestazione e l’allattamento. Una soluzione possibile sta nella tecnica chirurgica: quella che le è stata proposta è una “flap 2 stage” che prevede apertura del lembo, inserimento degli impianti sepolti, riapertura del lembo raggiunta l’osteointegrazione; questa tecnica è considerata obsoleta mentre molto più opportuno praticare un carico immediato con inserimento dei provvisori fissi entro 24 ore dall’intervento o se questo non fosse praticabile un “flap one stage” con apertura del lembo, inserimento degli impianti e sutura del lembo attorno al tappo di guarigione. In entrambi questi casi infatti non essendoci un secondo tempo chirurgico il suo problema sarebbe risolto lasciandole tutta la tranquillità di cercare un bimbo (o una bimba) ricerca per la quale le faccio il massimo degli auguri.
Ha risposto Pedone Maurizio