Pubblicità

Il ghiaccio sulle contusioni basta?

Dopo un trauma, come una forte botta, raffreddare con ghiaccio la parte lesa previene o limita la formazione dell’ematoma, riduce il gonfiore e l’infiammazione e attenua il dolore. Per ottenere la massima efficacia è importante agire in fretta, subito dopo il trauma, e continuare l’applicazione per 10 - 20 minuti ogni ora per mezza giornata. In alternativa al ghiaccio si possono usare spray refrigeranti, facendo attenzione che la pelle non presenti escoriazioni. Se il trauma è stato lieve, queste misure sono sufficienti a risolverne le conseguenze. Per favorire la guarigione si possono applicare localmente pomate o gel antidolorifici e antinfiammatori, come per esempio quelli a base di ketoprofene.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.