Pubblicità

Ho male all'orecchio: potrebbe essere entrata dell'acqua? Che cosa devo fare?

Il mal d’orecchio è un sintomo subdolo perché può dipendere da eventi banali come una lieve infiammazione, oppure da patologie serie, come un’infezione o una lesione. Per non commettere errori ci si dovrebbe sempre rivolgere al medico, soprattutto se sono presenti anche sintomi come una riduzione significativa dell’udito o febbre. Tuttavia, se il dolore è comparso poco dopo una nuotata in mare o in piscina o dopo una doccia e si accompagna a un “ovattamento” dei suoni è ragionevole pensare che a causarlo sia stato l’ingresso accidentale di acqua che ha fatto rigonfiare il cerume presente nel condotto uditivo. In questo caso, si può risolvere la situazione ricorrendo a coni o a gocce auricolari, reperibili in farmacia, che aiutano a eliminare l’eventuale tappo di cerume.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.