Pubblicità

Ho la pancia sempre gonfia, come faccio a sgonfiarla?

La pancia gonfia è un disturbo assai frequente soprattutto nelle donne nelle quali spesso compare nei giorni che precedono le mestruazioni. In questo caso è soprattutto una ritenzione di liquidi e scompare con l’arrivo del flusso mestruale. Consumare molta verdura cotta e frutta fresca e limitare il sale aiuta a ridurre l’accumulo di liquidi. Se invece il gonfiore è dovuto a un eccesso di aria potrebbe derivare da una cattiva digestione ma anche da problemi intestinali specifici come colon irritabile, da alcune intolleranze alimentari come quelle al lattosio o al glutine o da un’eccessiva introduzione di aria a causa di cattive abitudini nei consumare i pasti o dello stress. In questi casi l’assunzione di carbone vegetale, in grado di assorbire il gas, può aiutare. È poi utile mangiare sempre con calma, seduti e masticando bene ed eliminare o ridurre alcuni alimenti, come pane e cibi lievitati, fritti e cibi poco digeribili. Infine, alcune piante possono essere di aiuto poiché moderano le fermentazioni e aiutano l’espulsione di gas in eccesso. Tra queste il finocchio, il mirtillo e la menta.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.