Pubblicità

Ho i capillari in evidenza: che succede se vado al mare?

I capillari dilatati sono il sintomo di una circolazione sanguigna negli arti inferiori non ottimale, e d’estate si accentuano per gli effetti del caldo. Al mare, quindi, è bene muoversi il più possibile per favorire il ritorno venoso, preferendo le ore meno calde della giornata. Evitare i tacchi alti e gli indumenti stretti e, se si riesce a portarle nonostante il caldo, le calze elastiche a compressione graduata possono essere molto utili. Quando si è in spiaggia, non esporre le gambe al sole e fare bagni o docce fredde di tanto in tanto, oppure passeggiare nell’acqua. Esistono anche prodotti che aiutano a migliorare il microcircolo a base di centella asiatica ad azione vasoprotettrice. Questi principi attivi si trovano in forma di compresse: sono ben tollerati e possono essere assunti continuativamente nei mesi estivi.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.