"Herpes vaginale, trasmissione"
Ho avuto relazioni con 2 uomini e dopo i rapporti con uno di loro ho riportato dolorose lesioni diagnosticate come herpes, ma né io né i miei due partner abbiamo mai avuto herpes di nessuna forma in precedenza. Saltuariamente nel tempo ad ogni rapporto con questa persona si ripresentano le lesioni. Ho letto che possono manifestarsi anche per l'attrito durante il coito come sorta di lesioni traumatiche, è possibile o è possibile che quest'uomo sia un portatore sano? Esiste una prevenzione?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Per il virus dell’Herpes vaginalis esiste la possibilità che una persona sia portatore sano e non abbia segni o sintomi tipici della malattia (vescicole, ulcere, croste), ma ciò nonostante contagi con il virus il partner durante un rapporto sessuale vaginale, anale od orale. L’unico modo per evitare questo rischio è quello di usare sempre e comunque dall’inizio del rapporto un preservativo maschile o femminile. Tuttavia sono sempre possibili lesioni trasmesse da/a parti del corpo non protette dal preservativo.