"Gonfiore, tensione addominale e bruciore alla gola"
A settembre 2010 ho avuto un episodio di gastroenterite con dolori forti alla bocca dello stomaco, tensione addominale e sensazione di fuoco in gola che mi è durato 2 mesi e mezzo. A dicembre ho fatto la gastroscopia ed era tutto nella norma. Ho fatto 2 mesi di cura con IPP e poi mi è passato. All'inizio del mese di luglio 2011 ho avuto nuovamente un episodio di gastroenterite, il medico curante mi ha dato nuovamente un IPP e un disinfettante dell'intestino. Terminata la cura di 15gg, io continuo ad avere pancia gonfia, tensione addominale e bruciore alla gola. Il mio medico dice che si tratta di gastrite nervosa: come si prevengono questi malesseri?
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
La malattia da reflusso gastroesofageo, che le causa sintomi quali sensazione di fuoco alla gola e dolori epigastrici, ha giusta cura con l’utilizzo dei PPI, come già consigliatole dal suo medico curante. Tuttavia tale sintomatologia spesso recidiva ed ha bisogno di periodi di trattamento più lunghi. Per quanto riguarda il gonfiore e la tensione addominale può avere giovamento da un periodo di trattamento con probiotici e una dieta adeguata (povera di fibre, legumi ecc.). È indubbio che lo stress influisce negativamente sulla sindrome dell’intestino irritabile accentuando i sintomi già presenti.