"Gonfiore addominale in bimbo di un mese"
Ho un bambino di un mese, oltre al mio latte posso aiutarlo con qualque infuso (tisane al finocchio o altro) per ridurre il gonfiore della pancia?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
Le coliche sono un disturbo frequente nei primi mesi di vita. La peristalsi, cioè i movimenti dell'intestino per far progredire il cibo, è molto vivace; inoltre l'alimentazione a base di latte fermenta molto e produce aria, che può peggiorare il disturbo. L'intestino è in grado di contenere ed eliminare l'aria prodotta con la digestione, ma a volte la sensazione di distensione addominale è dolorosa e, anche se non ci sono conseguenze gravi, il neonato piange molto. Sicuramente il primo approccio è confortare e consolare il piccolo: se si rilassa l'aria esce da sola più facilmente. Sono utili il massaggio e il contatto pelle a pelle con la madre, come il ninnarlo delicatamente. È esperienza di molti che le coliche si calmano in automobile! Il rollio di un'auto che si muove ha effetto benefico e la colica si placa. Se il problema è persistente si può ricorrere a farmaci, solo su prescrizione del pediatra. Le tisane servono a poco, soprattutto nel piccolo allattato al seno che riceve già una notevole quantità di liquidi. Se la crescita è regolare e i pasti non vengono alterati, è difficile che ci sia un problema grave.