"Gastroenterite acuta: colpa dell'Anisakis?"
Sono rientrato dal Madagascar 3 giorni fa, ma già sull'aereo ho cominciato ad avere la nausea. In settimana avevo mangiato pesce crudo e frutta, dopo 3 giorni ho avuto una scarica con feci molli e ho assunto un antidiarroico. All'arrivo in Italia sono stato inappetente per 2 giorni e ho cominciato a scaricarmi 4 volte al giorno con crampi allo stomaco. Ho quindi assunto un antispastico e un antidiarroico. Inoltre, 4 giorni prima della partenza per il Madagascar avevo cominciato ad assumere un integratore alimentare di fermenti lattici vivi. Stamattina ho già avuto 6 scariche e da 2 giorni assumo un adsorbente intestinale. Sento un continuo gorgoglio della pancia e stimolo di andare in bagno. Cosa posso fare?
Risponde: Petruzzellis Carlo - Gastroenterologo
I suoi sintomi sembrano indicare una gastroenterite acuta. La causa può essere acqua contaminata o qualche cibo mal conservato. L'unica particolarità della sua storia a cui darei un certo peso è l'assunzione di pesce crudo in Madagascar, che può averla esposta al parassita Anisakis. L’infestazione da Anisakis si contrae infatti tramite l'assunzione di pesce crudo che non è stato sottoposto al processo di abbattimento (che consiste nel portare il pesce crudo a una temperatura inferiore a -20 °C per un periodo continuativo di 24 ore).