"Gastrite associata a ipersalivazione e tosse stizzosa"
Da molti anni assumo cardioaspirina e molto freguentemente antidolorofici. Chiaramente cerco di non abusare, ma soffrendo di molte patologie a volte sono necessari. Nel 2009 o fatto una gastroscopia che ha evidenziato gastrite erosiva da farmaci; nel 2011 gastrite cronica antrale. Da anni assumo protezione tipo esomeprazolo. Da un po' di tempo ho ipersalivazione, tosse stizzosa e non respiro molto bene. Ho fatto anche la biopisia e ho assunto due antibioticibper l'Helicobacter. So che il reflusso porta anche a polmonite: quali analisi devo fare?
Dato che la gastroscopia può evidenziare solo le complicanze di una malattia da reflusso, sarebbe più indicato per lei eseguire una pH-impedenzometria esofagea delle 24 ore, che rappresenta l’esame più specifico e sensibile per correlare la presenza di reflussi acidi o non acidi ai sintomi respiratori che lei riferisce.
Ha risposto Mazzocchi Samanta