"Frutta e gas intestinale"
Vorrei avere un suo parere sulla contraddizione circa il consumo di frutta e la produzione di gas intestinale.
Il gas è prodotto nel lume intestinale ad opera del metabolismo batterico nel colon di sostanze ingerite fermentabili (carboidrati, amminoacidi). Normalmente i carboidrati contenuti in alcuni alimenti comuni vengono assorbiti nell’intestino in modo incompleto e quindi possono essere fermentati e causare un eccesso di gas, sono i polisaccaridi indigeribili, contenuti nella frutta e nelle verdure.
Ha risposto Mazzocchi Samanta