"Forti bruciori esofagei e infiammazione a gola e bocca"
Da diversi mesi ormai soffro di forti bruciori a livello dello sterno e sopratutto dell'esofago, con infiammazione alla gola e alla bocca. Inoltre avverto un continuo bisogno di lavarmi i denti per rinfrescare il cavo orale. Su consiglio del mio medico ho fatto analisi delle feci, ricerca miceti, Helicobacter, candida, ma non è risultato nulla. Ho fatto una breve cura con pantoprazolo e magaldrato e sono stata meglio per un pò, ma i sintomi continuano a ripresentarsi periodicamente. Il gastroenterologo mi ha detto che potrebbe essere un problema di candida che si è annidiata anche nell'esofago. Come procedere?
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
La Candida albicans fa parte della comune flora orale, faringea, intestinale e vaginale. Normalmente le difese immunitarie ne impediscono la proliferazione, ma in alcune condizioni di deficit immunitari, nelle malattie croniche e negli anziani, può verificarsi una incontrollata proliferazione di questi miceti. In queste condizioni la candidosi si può manifestare a livello del cavo orale e faringeo, oppure nei casi più gravi, si possono osservare forme esofagee. La candida del cavo orale si riconosce per la presenza di placche biancastre sulla mucosa. Altrimenti occorre fare un tampone oro-faringeo o una gastroscopia per indagare la mucosa esofagea. Dai sintomi che lei riferisce, e soprattutto in base alla risposta alla terapia, sono più dell’idea che lei abbia un problema di reflusso acido.