Pubblicità

Esiste un rimedio per le vampate in menopausa?

Per tenere a bada le vampate si deve anzitutto seguire una dieta equilibrata, leggera e varia, che comprenda anche una buona quantità di soia che, grazie al suo contenuto in fitoestrogeni, può ridurre sensibilmente il disturbo. E per migliorare l'assorbimento degli isoflavoni della soia, ma anche delle sostanze antiossidanti contenute negli altri alimenti, si possono assumere probiotici, come per esempio l’inulina, che migliorano la microflora dell'intestino. Da evitare, invece, alcol, caffeina, cibi speziati, pepe e peperoncino, che potrebbero innescare le scalmane. Anche l’attività fisica può aiutare: le donne che si mantengono in forma soffrono meno di vampate di calore. Usare abiti e lenzuola in cotone, che lascino traspirare la pelle riducendo il calore. Quando la menopausa crea disagi tali da compromettere l’attività lavorativa e la vita sociale si può ricorrere alla tradizionale terapia ormonale sostitutiva per la quale è però necessario chiedere un parere al proprio medico.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.