"Quali accertamenti dopo gravidanza extrauterina"
Ho 38 anni e circa 2 settimane fa ho subito una gravidanza extrauterina alla sesta settimana, con conseguente di salpingectomia sinistra. Premetto che era un'inseminazione intrauterina eterologa. Circa 8 mesi fa avevo eseguito una isterosonosalpingografia con 40 cc di fisiologica e risultata nella norma. Ora mi chiedo: prima di ritetare inseminazione devo eseguire un'isterosalpingografia? Se sì, quanto tempo devo far passare dall'intervento? Vorrei tentare al più presto l'inseminazione, ma non so se il caso di basarsi solo il referto di 8 mesi fa oppure fare anche quello più invasivo. Lei cosa mi consiglia?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
La gravidanza extrauterina potrebbe avere alterato l’anatomia e la funzionalità della residua salpinge destra, oltre ad averle fatto perdere la salpinge sinistra. Ne consegue che potrebbe essere utile valutare la salpinge destra almeno con una isterosonosalpingografia, se non con una RX isterosalpingografia. Su questo punto lascerei decidere al centro di riferimento per la procreazione medicalmente assistita che, alla luce dei risultati, potrà anche decidere con più precisione la tecnica da utilizzare successivamente. Ma lascerei passare almeno tre mesi perché si consolidino le ferite correlate con l’intervento.