"Entesopatia all'inserzione del legamento rotuleo, che fare"
Ho una lieve entesopatia distale all'inserzione del legamento rotuleo del ginoccho sinistro: cosa si può fare? È grave? Anche a letto la sera ho fastidio: l’osteopatia aiuta in questi casi?
Risponde: Boccalandro Elena - Terapista della Riabilitazione, Dottore in Osteopatia
L'entesi è l'inserzione di un tendine o di un legamento a un osso. Ogni tipo di trauma o infiammazione a carico di questo distretto comporta un entesopatia. Un'entesopatia inserzionale rotulea con coinvolgimento del tendine del muscolo quadricipite potrebbe derivare da una ipersollecitazione del tendine stesso. Spesso capita a giocatori di pallacanestro o pallavolo, a chi pratica atletica leggera e così via. La patologia di per sé non è preoccupante ed è possibile curarla con le onde d'urto abbinate a un trattamento osteopatico che permette al paziente di riacquisire mobililità ed elasticità globalmente. L'abbinamento garantisce sicuramente una risoluzione più rapida e di lunga durata. Tuttavia ritengo opportuno sottolineare che per avere una diagnosi corretta e di conseguenza una cura adeguata è necessario sottoporsi sempre a una visita specialistica. In questo caso lo specialista indicato è il fisiatra.