Pubblicità

È vero che bisogna lavarsi spesso le mani per prevenire l’influenza?

In effetti, lavarsi le mani frequentemente è la regola più semplice ed efficace per proteggerci dal contagio con batteri e virus, non soltanto quelli dell’influenza. I germi, infatti, sono ovunque e l’infezione con virus influenzali può avvenire non soltanto direttamente inalando le particelle di saliva emesse da un soggetto che ha già la malattia, ma anche indirettamente, toccando oggetti di uso comune (come maniglie delle porte, rubinetti, giocattoli ecc) sui quali si sono depositati gli agenti patogeni. Attenzione però, lavarsi le mani non significa sciacquarle frettolosamente. È necessario, al contrario, utilizzare sapone e acqua corrente, insaponando accuratamente oltre che palmo e dorso delle mani, anche i polsi, le dita e sotto le unghie, sfregando per almeno 20 secondi. Quindi, risciacquare abbondantemente e asciugarsi, utilizzando salviette di carta usa e getta oppure asciugamani personali, puliti, da non mettere in compartecipazione con altri.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.