"Dilatazione all'aorta ascenente: che fare"
Sono un uomo di 69 anni; nessuna patologia particolare, tranne quelle dell'età e una lieve ipertensione essenziale tenuta sotto controllo farmacologicamente. Da due anni mi è stata riscontrata una dilatazione all'aorta ascenente in misura di 48 mm con profilo regolare (senza protuberanze). Ad oggi non si accerta nessuna variazione. Considerata l'età, in generale è meglio l'intervento o l'attesa?
L'attesa sicuramente; controlli bene la pressione, in modo che i valori siano sempre non oltre 130/80 ed esegua una ecocardiografia annuale con ecografista di fiducia e attendibile, il valore dell'aorta è ancora nei limiti e i parametri dipendono anche dalla statura e dalla corporatura. Eventualmente faccia una tac con controllo preciso dei diametri in centro di fiducia come riferimento nel follow-up.
Ha risposto Panciroli Claudio