"Difetto interventricolare e diagnosi in utero"
Sono la mamma di una bimba di tre mesi. Durante la gravidanza, alla prima morfologica mi è stata diagnosticata una AOU. Al settimo mese è stato visto un rene pelvico più piccolo rispetto all'altro, in linea con le malformazioni associate all'AOU. Dopo la nascita, verso la fine del secondo mese, è stata fatta visita cardiologica (per crescita rallentata) che ha portato a intervento per un Div ampio. Ma il Div non è visibile nella morfologica? Nel mio caso sarebbe utile una consulenza da un genetista?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
La presenza di due soli vasi a livello del cordone ombelicale (Arteria Ombelicale Unica o AOU) è talora accompagnata ad anomalie cromosomiche o ad alterazioni strutturali a diversi livelli. Il DIV può anche essere visto in una ecocardiografia, ma la diagnosi cardiologica nel feto è molto difficile ed è condizionata dall’età gestazionale, dalla posizione del feto, dalla dimensione dell’addome, dall’esperienza dell’operatore e da altri fattori ancora. Una consulenza genetica può essere di utile complemento.