Pubblicità

Di notte mi vengono spesso crampi alle gambe. Cosa posso fare?

I crampi notturni sono spasmi o contrazioni involontarie della muscolatura, più frequenti di notte perché gli arti sono freddi e la circolazione è rallentata o ostacolata da posizioni assunte durante il sonno. I dolori riguardano soprattutto i polpacci, ma possono colpire anche piedi e cosce. Per farli passare è utile massaggiare la parte dolorante, muovere la gamba o camminare, fare una doccia o un bagno tiepido e fare dello stretching, ad esempio flettendo il piede verso il ginocchio. Se, però, i crampi sono dovuti a particolari carenze nutrizionali è bene modificare l'alimentazione o assumere integratori per correggere gli squilibri. I principali nutrienti che possono essere assunti per risolvere il problema sono magnesio, calcio, vitamine B, C, E, tiamina, acido pantotenico e biotina.

Nota per il visitatore

In questa “farmacia virtuale” si trovano le risposte ai quesiti più frequentemente posti dal pubblico ai farmacisti. La correttezza dei contenuti scientifici è validata dalla supervisione di un pool di farmacisti, coordinato dalla Dottoressa Susanna Trave.

Questo servizio ha puro scopo informativo e in nessun caso può costituire la prescrizione di un trattamento, né sostituire il rapporto diretto con il proprio medico curante o una visita specialistica. Per approfondire gli argomenti e per avere risposte mirate a risolvere i vostri specifici problemi si consiglia di chiedere al farmacista di fiducia.

L’allestimento di questa “farmacia virtuale” è realizzato, in ottica di category management, in collaborazione con Bayer Consumer Health.