"Denti storti oltre i 40 anni, che fare"
Sono una donna di 45 anni. Ho sempre avuto denti sani, ma tutti storti. Più di una persona mi ha consigliato di metterli a posto: ma come si fa alla mia età? quanto tempo ci vorrebbe per avere una bocca più "ordinata" e poi la cosa sarebbe duratura?
Risponde: Pedone Maurizio - Odontoiatra
Mi permetta di dire che la sua età non rappresenta in alcun modo un ostacolo a un eventuale trattamento ortodontico, piuttosto occore fare una distinzione tra movimenti scheletrici e dentali. I primi sono effettuabili con successo tramite apparecchi funzionali in un range di età corrispondente ai due picchi di crescita 5-6 anni il primo, 11-13 il secondo; oltre questa età diventa sempre più complicato ottenere movimenti schelettrici, mentre è possibile ottenere movimenti dentali. Per quanto riguarda la durata del trattamento, tutto dipende dal tipo di tecnica utilizzata (fissa con attacchi o, dove è possibile, tramite mascherine "invisibili"), dalla condizione iniziale e dal risultato finale che si vuole ottenere. Devo aggiungere però che in caso di grande spostamento potrebbe essere necessario ricorrere alla chirurgia maxillofacciale in associazione al trattamento ortodontico. In ogni caso è necessaria una visita specialistica da un ortodonzista che saprà indicare la soluzione più adeguata alle singole esigenze. Qualsiasi trattamento lei voglia intrapprendere sarà necessaria comunque una contenzione (fissa o mobile) che è parte integrante del trattamento ortodontico e impedisce la recidiva, cioè il ritorno alla condizione iniziale.