"Denti del giudizio"
Quando devono nascere i denti del giudizio? E quanti devono essere?
Gli ottavi, o terzi molari, compaiono in arcata intorno a i 20-21 anni di età, da cui anche il nome di denti del giudizio. Sono in numero di quattro, ma possono mancare completamente (agenesia totale) o in parte (agenesia parziale). Oppure possono essere presenti, ma non riescono a erompere per mancanza di spazio o per loro malposizione. In questo caso si parla di inclusione parziale o totale. Le indicazioni alla loro rimozione chirurgica vanno valutate di caso in caso mediante esami clinici e radiografici, indispensabili anche alla pianificazione pre-operatoria. Le principali sequele di una eruzione incompleta (semi-inclusione) sono la carie della corona dentale e la pericoronite, una dolorosa infiammazione su base infettiva della gengiva intorno al dente semi-incluso.
Ha risposto Pedone Maurizio