"Cure omeopatiche a 8 anni"
Vorrei sapere se posso curare liberamente mia figlia, 8 anni, con omeopatia, visto che ha una pediatra molto ostile e aggressiva nei confronti di questo metodo; somministra antibiotici e cortisone come acqua! Vorrei sapere se incorro in qualche guaio e lei può denunciarmi o non visitarmi la bambina.
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
Personalmente, non sono né aggressiva né ostile nei confronti dell'omeopatia: semplicemente, non sono competente. Anch'io ho una formazione tradizionale e non entro, perciò, nel merito delle cure omeopatiche. Lascio a un bravo omeopata il suo lavoro. Le dico, però, che molte persone, adulte e bambini, si curano con farmaci omeopatici e ne sono soddisfatti. Molti medici e pediatri di base hanno fatto una formazione specifica sull'omeopatia e non sono affatto ostili. Posto che nessun pediatra può rifiutarsi di visitare un suo assistito, né denunciarla perché lei ha consultato un omeopata, le consiglio però di portare la sua bambina in visita da qualcuno con cui ci sia accordo e fiducia reciproci. Non è utile a nessuno andare da un omeopata e poi rivolgersi a un pediatra che vede l'omeopatia come l'antitesi delle sue conoscenze e le cambia tutte le terapie. Se decide di rivolgersi alla medicina omeopatica...cambi pediatra! È sicuramente più semplice che convincere la pediatra a cambiare idea.