"Crisi respiratoria dopo la piscina"
Da circa un mese nuoto in piscina per circa un'ora, 2/3 volte a settimana in orario molto affollato. Le ultime tre volte, circa 2 ore dopo, ho accusato senso di oppressione al petto, crescente dispnea, tachicardia e leggera febbre. La crisi dura per alcune ore e si risolve spontaneamente al mattino. Controlli fatti non hanno evidenziato particolari problemi respiratori a riposo né alcun problema cardiaco o polmonare, e mi sono stati prescritti esami del sangue con IgE specifiche (pannello inalanti). Posso essere allergica a sostanze presenti nell'ambiente della piscina? Le IgE sono utili per diagnosticarla?
Oltre al pannello inalanti, consulti un pneumologo e\o allergologo per valutare (con Rx torace, una spirometria ed eventualmente un test alla metacolina) se presente un asma da sforzo. Se diagnosticato e trattato correttamente può tranquillamente continuare a nuotare.
Ha risposto D'Agostino Marco