"Crema all'urea per dermatosi alla schiena"
Circa un anno fa ho utilizzato una crema ad alta concentrazione di urea per una cheratosi alla tempia (curata molto bene). Da quel giorno ho però continuato di mia iniziativa a utilizzarlo sulla schiena, perché notando una analogia fra la cheratosi alla tempia e una dermatite alla schiena che ho da più di 10 anni ho voluto fare una prova. Il risultato è stato strepitoso. Dato che a interrompere l'applicazione la dermatosi ricompare, corro rischi di iperdosaggio, avvelenamento o simili applicando la crema 2 volte a settimana sulla schiena?
Per esprimere un parere corretto è necessaria una diagnosi della dermatite o dermatosi al dorso. Il prodotto in uso contiene urea al 40%, che ha una graduale azione cheratolitica su ispessimenti dello strato corneale epidermico di varia origine. Prenderei in considerazione il rischio di mascherare un'affezione cutanea che richieda una terapia più mirata.
Ha risposto Garonzi Francesco