"Cotiledone succentuariato"
Durante l'ecografia morfologica mi è stato diagnosticata placenta posteriore con cotiledone succentuariato anterolaterale dx. Potrebbe chiarirmi meglio di cosa si tratta? Mi è stato semplicemente detto di comunicarlo al momento del parto. Ora considerando che dovrò sottopormi al cesareo, questo cotiledone potrebbe causare problemi? Ho sentito dire che può provocare emorragie per la madre?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Il cotiledone succenturiato è una anomalia della placenta che presenta un cotiledone che sta al di fuori della placenta stessa e che, solitamente, non dà particolari problemi, nemmeno durante un taglio cesareo, a maggior ragione quando gli operatori ne sono stati avvertiti. Una eventuale emorragia da cotiledone succenturiato si può avere più facilmente durante un parto vaginale e quando non se ne conosca la presenza, per cui esso si può staccare dalla placenta restare in utero e impedire una sua regolare involuzione.