"Contratture e stiramenti muscolari"
Che differenza c’è tra contrattura e stiramento muscolare? E come intervenire?
Per contrattura s'intende un accorciamento brusco del muscolo che diviene rigido dolente e ipofunzionale. In questo caso si interviene scaldando il muscolo contratto e allungandolo gradualmente fino a riottenere la mobilità. Per stiramento si intende l'eccessivo e rapido allungamento delle fibre muscolari con conseguente irritazione dei capi inserzionali. Un eccessivo stiramento potrebbe provocare uno strappo con una conseguente rottura delle fibre muscolari. Si interviene con ghiaccio, antinfiammatori e riposo. In fase sub acuta si possono effettuare con l'aiuto di un terapista movimenti attivi assistiti fino al ripristino della completa funzione
Ha risposto Boccalandro Elena