"Contenuto in lattosio delle carni"
Sono intollerante al lattosio; attualmente sono in fase di disintossicazione, su consiglio del mio medico di famiglia, visto il recente eccessivo gonfiore addominale. Il mio medico mi ha consigliato di eliminare anche i prodotti delattosati durante questa fase, mentre non ha saputo fornirmi una risposta riguardo il consumo di determinati tipi di carne. Ho sentito dire che la carne d'agnello, di maialino, di capretto e di vitello contengono lattosio anche se in percentuale minima ed è quindi meglio non consumarli durante questa fase, mentre il bovino e il suino adulti non ne contengono. Qual' è la sua opinione?
Risponde: D'Agostino Marco - Allergologo
La carne (bianca o rossa) se consumata fresca e a breve dalla macellazione non comporta alcun rischio significativo per l'intollerante al lattosio. Come principio generale consideri il lattosio come un conservante, pertanto più a lungo è la scadenza più è alta la probabilità che lo contenga. Le suggerisco di affidarsi a un macellaio di sua fiducia che possa garantirLe che durante la filiera di macellazione non venga aggiunto alcun conservante.