"Come sapere il giorno preciso del concepimento"
Volevo sapere se è possibile sapere il giorno preciso in cui è avvenuto il concepimento e, se sì, come.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
È praticamente impossibile individuare il giorno del concepimento se non con un gioco di probabilità, che diventa tanto più preciso quanto minore è il numero dei rapporti da valutare (se una coppia ha avuto un solo rapporto in un anno è certamente quel rapporto ad avere indotto la gravidanza). Come ormai tutti sanno, in un ciclo regolare di 28 giorni l’ovulazione avviene con ogni probabilità attorno al 14° giorno del ciclo (12°-16° giorno). Per individuare il giorno in cui la donna produce la materia prima per restare incinta, cioè il giorno dell’ovulazione, vanno inoltre tenuti presenti i sintomi da ovulazione che la donna può avere osservato (muco cervicale, fugaci dolori ovarici a ritmo alterno un mese a sinistra e un mese a destra, ecc.). Sono di aiuto l’uso di eventuali calcoli o calcolatori computerizzati basati sul metodo Ogino-Knaus o simili, ed eventualmente i test di ovulazione (temperatura basale, stick o altro) che siano stati utilizzati. La fecondazione, intesa come incontro ovulo-spermatozoo, può avvenire da alcuni minuti a pochissime ore dopo il rapporto presunto fecondante, mentre l’annidamento nell’endometrio può avvenire dopo 4-6 giorni.