"Clomipramina e Rhodiola, quali interazioni"
Volevo sapere se ci può essere interazione negativa fra un farmaco antidepressivo contenente clomipramina e un integratore di Rhodiola rosea in quanto entrambi serotoninergici.
Il farmaco in questione ha un meccanismo d'azione diretto sulla inibizione del recupero del neurotrasmettitore importante per il mantenimento della sua azione sui siti d'azione. La Rhodiola rosea, registrato come fitoterapico di origine vegetale, agisce come adattogeno migliorando il tono dell'umore. Anche i principi attivi di Rhodiola agiscono inibendo l'enzima che recupera la serotonina. Possiamo quindi sostenere che può esserci una sommazione dell'effetto tra clomipramina e principi attivi di Rodhiola. Sicuramente andrebbero rivalutati i dosaggi del farmaco, prediligendo, laddove il suo medico lo ritenga opportuno, il sostegno dell'azione naturale di Rhodiola che non ha effetti collaterali e racchiude nella sua attività terapeutica molteplici benefici.
Ha risposto Raimo Renato