"Cheratosi attinica"
La cheratosi attinica va sempre analizzata?
Direi piuttosto che una cheratosi deve essere analizzata per stabilire se sia attinica o meno. Confermata la diagnosi, la cheratosi attinica deve essere trattata, in quanto attualmente è considerata come precancerosi o come degenerazione (epitelioma) “in situ”, cioè localizzata, ma con possibilità di ulteriori evoluzioni. A seconda dei casi, sono disponibili anche terapie locali: la riposta al trattamento potrà poi richiedere ulteriori accertamenti. La situazione non deve essere trascurata, evitando però eccessivi allarmismi.
Ha risposto Garonzi Francesco