"Cardiomiopatia dilatativa, possibili rischi per mamma e bimbo"
Sono portatrice di defibrillatore a causa di una cardiomiopatia dilatativa. Vorrei sapere se un eventuale bimbo potrebbe avere dei problemi.
Se la cardiomiopatia dilatativa è su base ereditaria o genetica, come è circa il 30% delle cardiomiopatie dilatative, il problema va certamente valutato oltre che con il cardiologo anche con un genetista, che può ponderare il rischio di ricorrenza. In quanto ai rischi per la donna gravida, la gravidanza può dare problemi più o meno gravi in relazione con l’entità della disfunzione cardiaca al momento della gravidanza, che va considerata in ogni caso come una gravidanza a rischio e va gestita unitamente da cardiologo e ginecologo.
Ha risposto Arisi Emilio