"Candida dopo terapia antibiotica"
Mia figlia di tre anni dopo alcuni trattamenti a base di antibiotici a causa di faringiti e streptococco ha effettuato un ulteriore tampone faringeo la scorsa settimana dal quale risulta negativa per la presenza di streptococco, ma viene evidenziata una crescita di alcune colonie di candida spp. Come mi devo comportare?
Le terapie antibiotiche prolungate favoriscono la crescita di alcuni ceppi di funghi. La candida è un nostro commensale che si evidenzia dopo cicli di antibiotici. Se non ci sono sintomi non è giustificato fare terapie specifiche, ma solo osservare una corretta igiene orale e lasciare che il tempo aiuti la flora microbica residente, della bocca e della gola, a rigenerarsi. Se ci sono sintomi, come bruciore o fastidio alla masticazione e deglutizione, un controllo dal pediatra permetterà di decidere se è il caso di dare una terapia mirata.
Ha risposto Battaglioli Marina