"Calcolo dei giorni fecondi"
Ho 41 anni, l'utero retroverso e cicli mestruali tra i 36 e 45 giorni. Le mestruazioni durano dai 5\6 giorni. Secondo Lei è possibile stabilire con una certa sicurezza quali sono i miei giorni fecondi e quali considerati sicuri per avere rapporti non protetti? Durante le mestruazioni posso rimanere incinta?
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
Indipendentemente da avere l’utero retroverso o antiverso, le mestruazioni lievemente irregolari possono rendere più difficile l’identificazione del momento ovulatorio che solitamente avviene attorno al 14º giorno del ciclo; nel suo caso potrebbe essere anche tra il 14º e il 16º giorno del ciclo. In questi giorni la donna può osservare anche aumento delle secrezioni vaginali per aumento del muco cervicale, talora una minima striatura di sangue, piccoli dolori pelvici a mesi alterni al lato destro e al lato sinistro, modesto e transitorio gonfiore addominale, tutti segni che possono accompagnare la ovulazione. Questi sono i giorni in cui è più presumibile l’ovulazione e dunque più presumibile restare gravida. Viceversa va osservato che una ovulazione è sempre possibile, anche se più rara, in qualunque giorno del ciclo. Ne consegue che in realtà è difficile definire giorni totalmente sicuri perfino in periodo mestruale.