"Calcolo alla colecisti: quando è indicata la chirurgia"
Casualmente, per un controllo ecografico renale per via di alcune coliche, si è eseguita anche una eco della colecisti che ha evidenziato un piccolo calcolo (8,3 mm). L'urologo mi ha detto che la dissoluzione con acidi biliari potrebbe indurre delle coliche e che l'unica soluzione potrebbe essere, nel tempo, una colecistectomia. Vorrei un suo parere in merito.
La dissoluzione dei calcoli con acidi biliari è indicata in pazienti sintomatici, ma con calcoli mobili di colesterolo di piccole dimensioni (< 5 mm) per essere efficace. Difficilmente scioglie calcoli di grosse dimensioni e il rischio di incuneamento in infundibulo o lungo la via biliare con tutte le sue complicanze è molto probabile. Concordo sulla necessità di un intervento chirurgico.
Ha risposto Mazzocchi Samanta