"Breath test con substrato di glucosio"
Ho quasi 17 anni. Oggi ho fatto il ''breath test per colonizzazione batterica anomala (glucosio)''. Il primo valore era 4, poi sono aumentati sempre di più e il valore maggiore è stato 9. Con questo test si può anche risalire alla presenza di Helicobacter pylori? I valori sono nella norma? Dopo aver bevuto il liquido a base di glucosio, ho avvertito una sensazione di gonfiore, lieve mal di stomaco e successivamente mi sono sentita per un pò di tempo, debole, intontita e con un leggero mal di testa. È normale?
Risponde: Mazzocchi Samanta - Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Il breath test all’idrogeno con substrato di glucosio è un’indagine utilizzata per diagnosticare la sovracrescita batterica dell’intestino tenue. Il glucosio una volta ingerito viene normalmente assorbito dall'intestino tenue e quindi non viene fermentato danto valori di idrogeno molto bassi. Se nell’intestino tenue sono presenti batteri, ci sarà una fermentazione del glucosio con produzione di idrogeno: quindi l'aumento dell'escrezione dell'idrogeno stesso può darci, in modo indiretto, un segno di malassorbimento. Per essere indicativo, e quindi postivo, il test deve dare valori di 20 ppm di idrogeno oltre il valore basale riscontrato a digiuno. È normale che il carico di glucosio assunto a digiuno dia disturbi.