"Benzodiazepine potenziate dal succo di pompelmo"
È vero che le benzodiazepine (come diazepam e lorazepam) hanno maggiore azione sedativa se ingerite con il succo di pompelmo? In caso affermativo, chi, come mia madre, prende il diazepam, non può bere succo di pompelmo oppure a che distanza di tempo può assumere le due "sostanze" senza che queste interagiscano tra loro? Su internet viene detto che addirittura l’effetto viene raddoppiato (esempio, se una persona assume 25 gocce e succo di pompelmo ottiene l'effetto di 50 gocce): vorrei sapere se è una bufala.
In letteratura non esiste niente di relazionabile all’interazione di succo di pompelmo con le benzodiazepine, categoria di farmaci alla quale appartengono i farmaci da lei indicati. Se fosse vero quanto da lei segnalato, o comunque avesse un riscontro effettivo in tal senso, le industrie del farmaco sarebbero state obbligate a segnalare l’interazione sul foglietto illustrativo. La qualcosa ancora non risulta.
Ha risposto Raimo Renato