"Benzodiazepine: modalità di dispensazione"
Vorrei chiedere se sia possibile ottenere psicofarmaci come le benzodiazepine gratuitamente e, se sì, che requisiti servono. Mi sembra assurdo non potermi curare per l'aspetto economico.
Risponde: Raimo Renato - Farmacista perfezionato in Fitoterapia, Fitopreparatore
La dispensazione dei farmaci contenenti benzodiazepine colloca questi nella classe "C" cioè tra quelli non a carico del SSN, ed è regolamentata da ricetta ripetibile con la specifica validità di un mese e al massimo tre confezioni nello stesso arco di tempo. Questa normativa tende da una parte ad aumentare il controllo da parte di medici e farmacisti sul consumo smisurato e spesso innopportuno di questi farmaci, dall'altra al contenimento della spesa a carico del SSN. È noto che l'eccessivo consumo di benzodiazepine è spesso legato alla sola dipendenza fisiologica che insorge causa l'assunzione prolungata del farmaco stesso. Uso smisurato, spesa smisurata che non poteva restare a carico dello stato. Quindi, a meno che lei non sia un invalido di guerra, è destinato ad accollarsi la spesa relativa ai farmaci da lei indicati e dei quali mi auguro abbia un motivato e controllato bisogno; ha mai provato con la Fitoterapia?