"Aspartame nei farmaci per bambini"
Visti i quesiti che si sta ponendo la comunità scientifica sulla pericolosità dell'aspartame e degli altri dolcificanti, chiedevo se esiste in commercio un antibiotico per i bambini senza aspartame, considerato che tutti quelli che uso di solito lo contengono.
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
L'aspartame è un dolcificante alimentare molto diffuso. Recentemente una trsmissione televisiva lo ha messo sotto accusa. È giusto e doveroso studiare gli effetti a lungo termine di una sostanza così diffusa negli alimenti: l'aspartame è contenuto nelle bibite dolci, nei succhi di frutta industriali, nei prodotti alimentari definiti "senza zucchero", in molti farmaci, soprattutto sciroppi per bambini. Nessuno nega che dietro questi prodotti lavorino potenti aziende multinazionali. La realtà, però, è che non ci sono ancora studi che dimostrino con certezza la correlazione aspartame-tumori al fegato (pare questo il sospetto). La dose che si è dimostrata sicuramente dannosa è molto elevata e lontanissima dal contenuto in aspartame dei prodotti elencati: si parla di 40 mg per ogni chilo di peso corporeo al giorno. I primi studi al riguardo risalgono agli anni 70, e non si è ancora dimostrato nulla. Ciò non significa fermarsi nella ricerca, ma ricordiamoci che la dietrologia e la ricerca del complotto sono in agguato anche negli studi più seri.