"Allergia con prick test negativi"
Da un anno e mezzo circa soffro di rinite e tosse allergiche per le quali, per ora, non abbiamo trovato l’allergene (o gli allergeni): i prick test eseguiti con i comuni allergeni inalanti hanno dato tutti esito negativo. Sospetto di essere allergica al pelo del gatto, ma non tutti i gatti mi scatenano i sintomi: può essere? Inoltre, quest’estate mangiando una pesca a morsi mi è comparso, quasi subito, un fortissimo prurito al viso, specie intorno alla bocca, con arrossamento. Volevo sapere: è possibile avere una allergia da contatto con la buccia della pesca anche se quando mangio le pesche a tavola con coltello e forchetta non mi accade nulla? E se così fosse quali potrebbero essere le allergie crociate?
Risponde: D'Agostino Marco - Allergologo
La situazione descritta fa parte di quei casi nei quali il test non è in grado di oggettivare l'allergia, ma per storia clinica è probabile. Potrebbe ricercare le IgE specifiche verso allergeni inalanti e verso la pesca se non ancora eseguite. Se eseguite con un metodo altamente sensibile potrebbero dare informazioni illuminanti il suo caso. Cute e mucosa orale sono diverse e hanno un grado di tolleranza diversa pertanto non stupisce la differenza da Lei descritta. Il consiglio è di trattare con sintomatici il suo quadro clinico e eseguire almeno una volta l'anno i test allergologici\IgE specifiche per oggettivare una "probabile" sensibilizzazione.