"Allergia ad aspergillus che non risponde ai farmaci"
Sono una donna di 52 anni. Da circa un anno e mezzo ho asma allergico ad aspergillus fumigatus oltre che al gatto. Mi curano con cortisone tramite puff e spray nasale due volte al giorno. Da ormai 2 settimane nonostante le dosi raddoppiate di entrambi i medicinali e nonostante usi una mascherina protettiva non riesco a stare bene; costrizione al petto, fatica a respirare sia con naso che con bocca, fame d'aria, ostruzione nasale, rinite, prurito agli occhi, disturbi del sonno fino ad arrivare ad avere il sibilo proprio dell'asma. Il medico mi dice che è normale questo è il periodo della "fioritura" dell'aspergillus: non mi resta che stare male per i prossimi 2 mesi finchè non si abbassa la temperatura?
Risponde: D'Agostino Marco - Allergologo
Il suo caso richiede qualche approfondimento ulteriore. In primis richiederei una lastra torace per valutare se l'Aspergillus ha prodotto qualche lesione al polmone, a seguire delle prove di funzionalità respiratorie per inquadrare il suo asma. Eseguire delle IgE specifiche (Rast) inalanti può aiutare nel completare il suo iter diagnostico. La prevenzione ambientale per acari e pelo di animali (se in casa ci sono gatti) può migliorare la sua condizione. Alla luce delle indagini e di una visita medica è possibile poi rimodulare la sua terapia per ottenere un miglior controllo della sua sintomatologia.