
Cosa fare quando si hanno i trigliceridi alti
Alti livelli di trigliceridi nel sangue aumentano il rischio di incorrere in malattie cardiovascolari, cioè...
Gli effetti dell’alimentazione sulla salute sono oggetto di centinaia di studi ogni anno. Stiamo progressivamente capendo in che modo le nostre abitudini alimentari, il cibo che portiamo in tavola tutti i giorni e soprattutto la sua qualità, influiscono sulla prevenzione di disturbi e malattie. Molti dei prodotti alimentari che siamo abituati a mangiare contengono...
Gli effetti dell’alimentazione sulla salute sono oggetto di centinaia di studi ogni anno. Stiamo progressivamente capendo in che modo le nostre abitudini alimentari, il cibo che portiamo in tavola tutti i giorni e soprattutto la sua qualità, influiscono sulla prevenzione di disturbi e malattie. Molti dei prodotti alimentari che siamo abituati a mangiare contengono sostanze nutritive che possono addirittura aiutare nella cura di alcune patologie. Come per esempio le vitamine e i sali minerali: sono ormai numerose le ricerche scientifiche che dimostrano il loro ruolo importante in diversi processi metabolici dell’organismo. Mangiare quindi tutti i giorni alimenti quali frutta e verdura fresche è essenziale per mantenersi in salute, prevenire piccoli e grandi disturbi e sentirsi in forma. Ma non solo, accanto a questi nutrienti ci sono le proteine, i carboidrati e i grassi. Tutti elementi importanti che non devono mancare, ma che devono essere ben bilanciati all’interno della dieta, per evitare problemi.