"Accorgimenti per il vaccino anti-rotavirus"
Utilizzo per mio figlio di tre mesi i pannolini lavabili. Dieci giorni fa gli è stato somministrato il vaccino anti-rotavirus: mi chiedevo se bisogna utilizzare particolari accorgimenti per il lavaggio dei pannolini e degli indumenti in generale (body, asciugamani ecc). Mi hanno detto che è sufficiente lavarli a 60 °C con l’aggiunta di bicarbonato: me lo può confermare?
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
Il vaccino anti-rotavirus viene somministrato per bocca ed è un vaccino a virus vivo attenuato, cioè un virus privato della sua componente patogena, ma ancora provvisto della parte in grado di suscitare una risposta immunitaria. Questo serve ad avere una valida produzione di anticorpi sulla superficie dell'intestino di chi lo riceve, così da fermare immediatamente il virus patogeno proprio nella sua via d'ingresso nell'organismo, il tratto intestinale.
D'altra parte, come per ogni vaccino somministrato per bocca e a virus vivo, può verificarsi una transitoria eliminazione virale attraverso le feci. Pur trattandosi di un virus attenuato, cioè non patogeno, la precauzione di lavare accuratamente la biancheria e i pannolini viene suggerita comunque: il virus potrebbe, in linea teorica, diventare patogeno per chi ha un sistema immunitario compromesso, da malattie o farmaci. Il lavaggio a 60 °C è sufficiente.