"Abitudini che possono interferire con il concepimento"
Io e mio marito stiamo da un po' cercando di avere un bambino. Dato che non "arriva" mi sono chiesta se un paio di abitudini che ho possono interferire. Solitamente subito dopo il rapporto vado in bagno e mi lavo le parti intime. Poi torno da mio marito e lui mi masturba. Volevo gentilmente sapere se queste due abitudini possono influire negativamente sul mio tentativo di rimanere incinta. Ho sentito tante opinioni contrastanti e volevo il parere di un esperto.
Risponde: Arisi Emilio - Ginecologo
La prima considerazione da fare è che quando una coppia cerca una gravidanza in modo sistematico da almeno un anno e non la ottiene è corretto rivolgersi a un centro per la fecondazione assistita per gli opportuni controlli ed eventuali specifici consigli. Dopo un rapporto sessuale fatto con l’intento di ricercare una gravidanza è opportuno mantenersi in posizione coricata per alcuni minuti, per facilitare la penetrazione degli spermatozoi nel canale cervicale e la risalita verso la cavità uterina e le tube dove potrebbe avvenire l’incontro con l’ovulo appena prodotto, ovviamente se la donna è in periodo ovulatorio. È però vero che sembra dimostrato che entro 30-60 secondi dal rapporto siano già molti gli spermatozoi che, superato il muco cervicale, stanno risalendo nella cavità uterina, e ciò almeno per una ragione meccanica che è quella legata alla contrattilità del muscolo uterino, che in un qualche modo può aiutare l’aspirazione dello sperma verso l’alto, e poi anche per una serie di ragioni biochimiche legate a una serie complessa di fattori, incluso lo status del muco cervicale nel periodo ovulatorio, che è il periodo nel quale la donna potrebbe restare gravida. In quanto alla masturbazione non vi è un razionale per ipotizzare che essa possa contrastare la possibile fecondabilità della donna.