"A otto mesi rifiuta gran parte del cibo"
Sono mamma di un bimbo di 8 mesi e mezzo. Allatto al seno e al quinto mese ho iniziato lo svezzamento anticipatamente perché non prendeva peso. Mio figlio non ha mai accettato piacevolmente le pappe, che ho continuato comunque a dare forzandolo e distraendolo il più possibile. Ora rifiuta completamente tutto quello che gli do, è da circa due settimane che non mangia e ha già perso 200 g. Accetta solo la frutta e l'omogeneizzato di vitello. Si siede a tavola con noi, ma non mostra curiosità per il nostro cibo. Non so come devo comportarmi visto che sicuramente il mio latte non è sufficientemente nutriente e l'artificiale non lo accetta nemmeno.
Lo svezzamento è un periodo "difficile" per qualche bambino. Accettare il cucchioino, invece della confortevole suzione al seno materno, può essere un passaggio che richiede tempi più o meno lunghi. Non serve forzare in bambino a mangiare, anche la distrazione e mettere in bocca la pappa mentre il piccolo fa altro, alla lunga non paga: il pasto dovrebbe essere un momento piacevole, un momento conviviale, in cui si sta comunque insieme alla mamma (e al papà e ad eventuali altri famigliari), in un modo diverso, senza essere attaccati al seno materno. Il lattante deve realizzare questo, non è sempre automatico. Può anche capitare che qualcuno perda un po' di peso. Faccia visitare il bimbo dal pediatra, per essere sicuri che stia bene e che non ci siano altre motivazioni per la perdita di peso, poi aspetti con calma, gli dia pure quello che gradisce. Gradualmente potrà proporgli il cibo dei grandi, lasciando che lo gestisca in autonomia, toccandolo con le mani e pasticciandolo, se il bimbo vuole. Portare il cibo alla bocca prima o poi farà parte di un gioco e lo accetterà.
Ha risposto Battaglioli Marina