"A che età si definisce il colore degli occhi"
Quando il colore degli occhi di un neonato si definisce? Gli occhi del nostro bimbo di 4 mesi hanno un colore tra il verde, l'azzurro e il grigio. I genitori hanno entrambi gli occhi marroni, i nonni chi verdi chi azzurri.
Risponde: Battaglioli Marina - Pediatra e neonatologa
Il colore degli occhi del neonato è sempre un argomento di animate discussioni: il colore grigio-azzurro, che hanno tutti i piccini, accende la speranza che il cucciolo di casa abbia gli occhi del nonno, della nonna, della zia dallo sguardo affascinante, del cugino dagli occhi belli. In effetti, rispetto alle altre la razza caucasica ha una grande varietà di colori degli occhi e, in più, per noi mediterranei gli occhi verdi, azzurri o grigi sono abbastanza infrequenti, quindi tutti li vorrebbero per il proprio figlio. La maggior parte dei popoli mediterranei ha gli occhi di colore marrone, con sfumature variabili, che dipende da quali geni ha ricevuto dai genitori. Gli occhi chiari sono un carattere recessivo, mentre gli occhi scuri sono dominanti: significa che perché il bimbo abbia sicuramente gli occhi chiari, entrambi i genitori devono averli. Se i genitori hanno gli occhi scuri, il bimbo può averli chiari, ma non è certo. Il colore dell'iride di ognuno di noi, si manifesta solo dopo l'anno di età. Non c'è modo di scoprirlo prima. In ogni famiglia c'è almeno un nonno o un bisnonno con gli occhi chiari: le scommesse sono la regola, ma tali restano.